• Chi vince festeggia, chi perde spiega

    Chi vince festeggia, chi perde spiega

    “Tutti vedono la sconfitta — ma non vedono le notti in cui piangeva, i giorni in cui non riusciva nemmeno ad alzare il braccio per la stanchezza.” Queste parole di Simone Vagnozzi alcuni giorni dopo la sconfitta di Sinner agli US Open 2025 rivelano qualcosa di profondo sulla nostra cultura: l’incapacità di stare semplicemente con…

  • Tornare alla Natura, tornare a sé

    Tornare alla Natura, tornare a sé

    A volte sembra che basti una passeggiata nella natura per ritrovare un po’ di calma. Respirare aria fresca, ascoltare i suoni intorno, rallentare. Tutto questo aiuta. Il corpo si rilassa, la mente si alleggerisce, il cuore ritrova il suo ritmo. Ma se ci fermiamo qui, rischiamo di ridurre la Natura a una medicina leggera: un…

  • La compassione assertiva. Quando la tua gentilezza viene fraintesa

    La compassione assertiva. Quando la tua gentilezza viene fraintesa

    Chi si dedica alla Mindfulness e alle pratiche contemplative, meditative, sperimenta spesso un fenomeno curioso e frustrante. Sviluppiamo quella che potremmo chiamare intelligenza emotiva raffinata; cioè impariamo ad accogliere, a non giudicare, a mantenere il cuore aperto anche nelle difficoltà. Coltiviamo una presenza che ci permette di rispondere anziché reagire, di cercare comprensione prima di…

  • Medvedev e il coraggio di essere fragili

    Medvedev e il coraggio di essere fragili

    C’è un momento, nello sport come nella vita, in cui tutto sembra sfuggire di mano. Basta un imprevisto — un dettaglio fuori posto, una parola, uno sguardo — e all’improvviso ci scopriamo diversi da come vorremmo essere. È successo a Daniil Medvedev agli US Open. Un fotografo entra in campo nel momento più delicato della…

  • La felicità che resta, la felicità che attende

    La felicità che resta, la felicità che attende

    C’è un momento, nella vita di tutti, in cui ci si sorprende a guardare indietro. A volte succede per caso: una canzone alla radio, l’odore di una strada d’estate, un oggetto trovato in fondo a un cassetto. All’improvviso, riaffiora un’immagine nitida, e la mente si riempie di colori e sensazioni che sembravano sepolti. “Quelli sì…

  • Contro la dittatura della passione

    Contro la dittatura della passione

    Viviamo in un’epoca in cui “seguire la propria passione” è diventato un mantra ossessivo. Ce lo sussurrano i guru motivazionali, ce lo gridano i post virali su LinkedIn, ce lo predicano le startup fondate sull’entusiasmo più che sulla competenza. Fai ciò che ami, e non lavorerai un solo giorno della tua vita. Eppure, dietro questa…